Cos'è galata suicida?

Il termine "Galata suicida" si riferisce a un fenomeno che si è verificato a Istanbul, Turchia, nel XIX secolo. Durante questo periodo, diversi giovani uomini provenienti dalla regione di Anatolia si recavano a Galata, un quartiere di Istanbul, per cercare lavoro come pescatori o lavoratori portuali. Essi erano disperati e sfortunati e decidevano di commettere suicidio gettandosi in mare dal famoso ponte di Galata.

Il fenomeno del "Galata suicida" attirò l'attenzione dei media e suscitò preoccupazione nelle autorità locali. Vennero adottate misure per prevenire i suicidi, come l'installazione di reti sotto il ponte per evitare che le persone si gettassero in acqua. Tuttavia, nonostante gli sforzi, i casi di suicidio continuarono a verificarsi.

Oggi, il ponte di Galata è diventato una meta turistica popolare e il fenomeno del "Galata suicida" è parte della storia e della mitologia della città di Istanbul.